C’? associazione tra influenza e appendiciti
Essendo caratterizzate da un tasso di incidenza annuale paragonabile, influenza e appendicite non perforante condividono, probabilmente, in parte, agenti eziologici, meccanismi patogenetici o fattori ambientali responsabili della loro insorgenza. Lo sostengono gli autori di uno studio epidemiologico, condotto negli Stati Uniti e pubblicato su Archives of Surgery, basato su dati clinici relativi a pazienti ospedalizzati tra il 1970 e il 2006 per appendiciti, influenza, infezioni enteriche e da rotarovirus. In breve, l’incidenza sia d’influenza sia di appendiciti non perforanti ? andata progressivamente diminuendo dagli anni ’70 a quelli ’90, per poi aumentare da quel momento in avanti. La patologia influenzale ha, per?, mostrato maggiori variazioni stagionali rispetto alle appendiciti. In aggiunta, nessuna associazione ? stata osservata tra infezioni da rotarovirus e appendiciti non perforanti e quelle perforanti sono risultate caratterizzate da un andamento stagionale differente sia da quello dell’influenza sia delle appendici non perforanti. Infine, i ricoveri ospedalieri per infezioni enteriche sono incrementati nel corso degli anni, ma non ? stata evidenziata alcuna loro correlazione con i casi di appendicite. (L.A.)
Arch Surg. 2010 Jan;145(1):63-71.