Percezione dei sapori alterata dai neurotrasmettitori

16 Mar 2007 Neurologia

La sensibilit? al gusto viene alterata dalla variazione dei livelli di serotonina e noradrenalina, e probabilmente anche dallo stato umorale. In precedenza, si pensava che le soglie del gusto fossero su base genetica e stabili nel tempo, ma alcuni studi hanno connesso la variazione della sensibilit? ai sapori con la depressione grave e gli stati d’ansia: una spiegazione del fenomeno potrebbe trovarsi nella teoria monoamminica della depressione, secondo cui la diminuzione dei livelli circolanti di monoammine porta alla riduzione della neurotrasmissione di noradrenalina, dopamina e serotonina. I risultati del presente studio supportano il ruolo basilare di serotonina e noradrenalina nella funzionalit? gustativa, e potrebbero spiegare il motivo per cui i soggetti ansiosi e depressi presentino una diminuzione dell’appetito. (J Neurosci 2006; 26: 12664-71)

Loading

Search

+
Rispondi su Whatsapp
Serve aiuto?
Ciao! Possiamo aiutarti?